Cari operatori del pest management, questo articolo di Plog รจ per cuori forti e resistenti. Scherzo, ma sarete sicuramente sorpresi di trovare e scoprire che non esistono solo prodotti chimici, sistemi meccanici e fisici, per contrastare la presenza di agenti infestanti, ma anche sorprendenti metodi biologici come ad esempio cassette nido per animali selvatici, oggetto di questo articolo e soluzioni adatte e da utilizzare in boschi, giardini ed edifici, prodotti decisamente ecocompatibili che possono essere collegati al mondo del pest. Uno dei sogni di chi scrive รจ rappresentato dallโidea di tutelare la natura e mantenere la biodiversitร , anche se siamo chiamati a gestire e controllare degli animali che possono arrecare pericolo alla salute delle persone ed alle cose. Far capire lโimportanza della tutela dell’ambiente e lโaiuto che uccelli e insetti utili possono dare per il controllo di alcuni parassiti, รจ di fondamentale importanza.
Le forme dei rifugi che hanno queste caratteristiche soddisfano i bisogni delle varie specie animali e questi elementi in legno cemento offrono il grande vantaggio di una qualitร eccezionale sul piano tecnico e costruttivo. A differenza di molti altri materiali come legno, pietra e plastica, le cassette nido in legno cemento possono essere montate nei sistemi a parete moderni in modo rapido, semplice e sicuro, e di conseguenza a basso costo. Il legno cemento inoltre rende piรน facile soddisfare le esigenze crescenti della protezione antincendio. Anche il mantenimento e la creazione di possibilitร di nidificare rientrano tra i fattori necessari per rendere committenti, progettisti, enti comunali e ditte piรน consapevoli del fatto che riconoscere e conservare la biodiversitร in edifici, case e giardini รจ un fattore positivo per la qualitร della vita in cittร .
I nostri insediamenti urbani e industriali sono destinati a occupare aree sempre maggiori e interferiscono inevitabilmente con gli spazi vitali di molte specie animali, ma questo sviluppo puรฒ essere gestito in modo piรน ecosostenibile con progettazioni e realizzazioni intelligenti. Il nostro รจ un invito a condividere le nostre case con molti animali: passeri che covano sotto la grondaia, codirossiย spazzacamini nel carport o pipistrelli sotto il tetto al fine di aiutare i nostri ambienti di vita a essere disinfestati anche in modo biologico ed integrato. Questa รจ anche la nostra responsabilitร sociale verso clienti diretti e indiretti. Altrove se ne parla spesso nei modelli ispiratori e questo proposto come idea in questo articolo รจ un elemento fondamentale della mia ideologia. Per questo sogniamo la nascita di una nuova realtร professionale, il PCO META-EKOLOGICO. L’Integrated Pest Management con la correlata disinfestazione integrata, ecologica e going green che ormai tutti conosciamo, รจ una strategia di lotta che consente di gestire le infestazioni in determinati ambienti, utilizzando prodotti e strumenti ecocompatibili e ricorrendo ai prodotti chimici solo in caso di estrema necessitร , al fine di non creare danni allโambiente circostante. Il blogger che scrive condivide questa ideologia ma la ritiene incompleta, perchรฉ pensa che lโoperatore del pest management debba andare oltre questo concetto e per fare ciรฒ necessita iniziare a pensare la propria lโimmagine e di conseguenza il relativo operato in un contesto di meta-ecologia, che conduce le moderne imprese del settore a ragionare da un lato in unโottica di eliminazione e di contrasto dei parassiti, ma anche di protezione dellโecosistema.
Il PCO che condividerร questa impostazione strategica, potrร avere un duplice approccio al mondo degli artropodi e dei volatili: un approccio di contenimento e di allontanamento ove necessario ed un approccio al contrario di protezione e di proliferazione di determinate specie. Perseguendo questa filosofia di lavoro, potrร ad esempio recarsi da un potenziale cliente in target con questa logica e piuttosto che promuoversi come sterminatore di insetti, potrร proporre la progettazione di un giardino o di un ambiente ecosostenibile in cui viene favorito e supportato lo sviluppo di insetti come i bombi, le crisope, le forbicine, gli stessi calabroni, che aiuteranno lโambiente ad essere migliore, favorendo lโecosistema per la proliferazione di insetti utili che andranno a contrastare afidi ed altri parassiti presenti nell’ipoteticoย giardino.
Ovviamente in questa fase storica del mercato, che definiamo del pest management in ottica meta-ecologica, non possiamo pensare a fare affari con queste proposte, quindi guai a chi considera questo articolo prodotto a scopi commerciali. Spazzato via il campo del fatto che l’obiettivo non รจ di business, definiamo con coraggio il vero scopo di questo articolo e piรน in generale di tutta la filosofia di Plog, che รจ quello di iniziare a lavorare per aiutare a migliorare lโimmagine degli operatori del nostro settore, iniziando a promuovere, in un contesto di contrasto ai parassiti, queste soluzioni naturali, che possono aiutare le imprese del nostro mondo a costruire nei confronti della opinione pubblica unโimmagine positiva di tutto il nostro sistema e dell’intera filiera dell’industria della disinfestazione professionale. Per spiegare ciรฒ mutuiamo la possibilitร di uso il legno cemento, cassette nido in pregiato legno cemento che soddisfano le esigenze delle varie specie animali, essendo traspiranti e resistenti alle intemperie e ad altri influssi dannosi, come putrefazione e soprattutto attacchi di picchi. Quando non sono piรน utilizzabili, lโimpatto ambientale รจ minimo e non costituiscono a lungo termine un corpo estraneo nella natura nemmeno se non si provvede a smaltirle. Nella produzione e nellโacquisto dei materiali con cui sono realizzate viene prestata particolare attenzione a un buon bilancio ecologico essendo usato generalmente legno dโorigine locale (normalmente, nel caso dei pannelli, con certificato di sostenibilitร ).
Il giardinaggio e la gestione forestale ย ecocompatibili sono impossibili senza le cassette nido. Sapete che una sola coppia di cinciallegre con prole ogni anno riesce a distruggere circa 70.000 bruchi e 20 milioni di insetti cosiddetti “nocivi”? I numeri parlano da soli!ย Al giorno dโoggi quasi tutto il paesaggio, a parte alcune piccole aree residuali (i paesaggi naturali), รจ soggetto allo sfruttamento umano. Ad esempio, i paesaggi trasformati dallโintervento umano, quindi gli habitat creati dalla mano dellโuomo, sono i frutteti, le siepi ecc. Per mantenere questa varietร di habitat รจ necessario innanzitutto adottare unโagricoltura sostenibile senza dannosi e costosi veleni. Le cassette nido, come dimostrato, consentono ad esempio di intervenire, tra lโaltro, contro il bombice dispari e la tortrice verde delle querce in selvicoltura, contro la carpo- capsa del melo nei frutteti e contro gli afidi nei giardini. Utilizziamo queste possibilitร offerte dalla natura, a favore della natura! La protezione delle specie e delle piante รจ particolarmente importante! La protezione della natura nel nostro piccolo รจ piรน necessaria che mai!
Il legno cemento รจ un materiale naturale unico che unisce i vantaggi del legno, materiale traspirante con un buon isolamento che previene la formazione di condensa e viene accettato rapidamente dagli animali, a quelli del cemento, materiale durevole e facile da modellare. ร impossibile elencare tutte le sue proprietร e nessuna delle varie alternative, come nidi in legno, tubi in calcestruzzo poroso, cassette in plastica, calcestruzzo, pietra naturale o argilla, agevola la cova con lo stesso successo delle cassette nido in legno cemento che per di piรน possono essere usate in moltissimi progetti edilizi grazie alla loro durata utile molto lunga. Inoltre queste cassette nido sono costruite in modo da essere comode e facili da usare.ย Lโobiettivo di questa idea, che sono consapevole essere ai limiti dell’utopia, รจ dare agli animali selvatici la possibilitร di sopravvivere nel nostro mondo moderno in continuo cambiamento, oggi e in futuro per le prossime generazioni, a cui vogliamo trasmettere il nostro entusiasmo, ed ai PCO di migliorare la propria immagine sul mercato. FINE PRIMA PARTE.