“Ma quando gli operatori del Pest Management dichiarano di essere operativi nel settore della sanificazione, si riferiscono solo all’ambito dei macrorganismi (come abbiamo spiegato) e dubito ciò, o anche a quel comparto della sanificazione che si occupa dei microrganismi? Sicuramente anche a questo comparto, ma ciò genera confusione terminologica e se si genera confusione, necessita un intervento di rielaborazione concettuale che cercherò di spiegare nel prossimo articolo di Plog.” Ripartiamo dall’ultima parte della prima parte dell’articolo e per effettuare il lavoro di rielaborazione concettuale utilizziamo una serie di nuove definizioni e conseguente processo schematizzato:
SANIFICAZIONE
A) DEFINIZIONE DI SANIFICAZIONE
a. La Sanificazione è un processo che interviene nella gestione delle criticità relative alla fase preventiva ed alla fase di controllo, sia nell’ambito della gestione dei microrganismi definiti GERMI INFETTANTI (cd Microrganismi), quali virus, batteri, (alghe), muffe e funghi, sia nell’ambito della gestione dei macrorganismi definiti AGENTI INFESTANTI E VETTORI PATOGENI (cd Pest), quali micro-roditori sinantropi commensali, volatili e artropodi tra cui insetti striscianti e volanti e aracnidi.
B) DEFINIZIONE DI PROCESSO DI SANIFICAZIONE
a. Pertanto si intende per processo di Sanificazione Ambientale l’insieme delle attività operative finalizzate ad eliminare e/o controllare la presenza di microrganismi patogeni e la presenza di macrorganismi vettori negli ambienti indoor e outdoor potenzialmente infettati o infettabili e/o infestati o a rischio infestazione.
C) DEFINIZIONE DI SANIFICAZIONE IN AMBITO IPM – Integrated Pest Management
a. La Sanificazione IMM è un processo strategico-operativo che prevede un approccio multidisciplinare nella gestione e controllo degli agenti infestanti (cd Pest)
i. Le fasi IPM sono:
1. Attività conoscitiva
2. Attività preventiva
3. Attività correttiva
D) DEFINIZIONE DI SANIFICAZIONE IN AMBITO IMM – Integrated Microrganism Management
a. La Sanificazione IMM è un processo strategico-operativo che prevede un approccio multidisciplinare nella gestione e controllo degli agenti infettanti (cd Microrganismi Patogeni)
i. Le fasi IMM sono:
1. Attività conoscitiva
2. Attività preventiva
3. Attività correttiva
E) LE TRE TIPOLOGIE DI SANIFICAZIONE:
a. SANIFICAZIONE GERMICIDA: ad esempio, esclusivamente, contro SarsCoV2.
b. SANIFICAZIONE MACROCIDA: ad esempio, esclusivamente, contro blatte nelle condotte fognarie.
c. SANIFICAZIONE INTEGRATA: ad esempio, contro roditori sinantropi in una scuola con susseguente disinfezione del punto contaminato dalla carcassa, con attivazione della sequela derattizzo e disinfetto.
Riepilogando:
caso a) mi limito ad agire solo contro microrganismi
caso b) mi limito ad agire solo contro macrorganismi
caso c) agisco all’interno dello stesso processo di sanificazione sia contro macrorganismi che contro microrganismi.
Mi auguro che dopo questa delucidazione, sia più chiaro il concetto di sanificazione e che cosa esso possa esprimere in funzione della problematica che gli operatori specializzati sono chiamati a gestire, attenzione, ho detto gestire! … Altrimenti i processi non richiamerebbero il concetto di management ovvero gestione, ma di “solution” e quindi ad esempio l’acronimo IPM si trasformerebbe in IPS (Integrated Pest Solution), il verbo corretto non è quindi “risolvere” ma “gestire” e di questo aspetto parleremo in successivi articoli.
I PROCESSI SCHEMATIZZATI
In questi due successivi flussi cerchiamo di descrivere esplicitandolo il Processo IMM (per microrganismi) e IPM (per macrorganismi) che concerne i trattamenti di sanificazione contro microrganismi e macrorganismi:
A) PROCESSO DI SANIFICAZIONE “IMM” – Integrated Microorganism Management – SANIFICAZIONE CONTRO MICRORGANISMI
Attività operative 1 – 2 – 3 / 1) Campionamento / 2) – Pulizia / 3) – Detersione
Attività operative 4 – 5 – 6 / 4) Sanitizzazione (da non confondere con Sanificazione!) / 5) Disinfezione
/ 6) Sterilizzazione
Attività operative 7 – 8 / 7 – Campionamento / 8 – Auditing
B) PROCESSO DI SANIFICAZIONE “IPM” – Integrated Pest Management – SANIFICAZIONE CONTRO MACRORGANISMI
Attività operative 9 – 10 / 9) Attività Conoscitiva (sistemi ispettivi e di monitoraggio)- 10) Attività Preventiva-Sistemi antintrusione (pest proofing).
Attività operativa 11 / 11) Attività Correttiva-Sistemi di lotta (pest control).
Morale tecnico-professionale del doppio articolo? Volendo ridurla ai minimi termini, possiamo affermare che quando si utilizza il termine “Sanificazione” è non corretto fare riferimento solo ed esclusivamente ai trattamenti contro microrganismi perché le opzioni operative collegate a questa terminologia sono molto più articolate.
E a questo punto l’attento osservatore potrebbe insinuare che se il Blog si chiama Plog (Pest Log), con chiaro riferimento al Pest e quindi ai macrorganismi infestanti, non avrebbe titolo per disquisire di microrganismi, ed io risponderei di esser d’accordo, ma ho preso a riferimento terminologico, la parola più famosa e non quella che si rivelasse esaustiva dei problemi che Plog intende porre all’attenzione dei Trained Professional. Infatti alla fin fine, il blog è uno strumento di comunicazione e nella comunicazione, così come nell’arte, esiste il concetto di “licenza poetica” che ho ben volentieri preso in prestito ed a cui faccio nella fattispecie sicuro riferimento😊.